Cavolfiore Viola
Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune.
50 Articolo Articoli
Nuovo
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
0,43 € tasse escl.
tasse escl.
0,43 € per hg
Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune. In Sicilia troviamo il cavolfiore violetto, conosciuto anche come Violetto di Sicilia.
Il cavolfiore viola è ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti. Il suo utilizzo in cucina è molto coreografico in quanto permette di preparare contorni, zuppe e puree dal caratteristico colore violetto.
No customer comments for the moment.
Prodotti Correlati
Cavolo Cappuccio Rosso
0 Review(s)
0,37 €
BRASSICA OLERACEA var. capitata Famiglia: Brassicaceae Pianta di origine mediterranea, antiossidante, diuretica, vitamine A, B1 e 2, C
Cavolo Cappuccio Verde
0 Review(s)
0,37 €
BRASSICA OLERACEA var. capitata Famiglia: Brassicaceae Pianta di origine mediterranea, antiossidante, diuretica, vitamine A, B1 e 2, C
Cavolo Nero
0 Review(s)
0,45 €
Il cavolo nero (Brassica oleracea L. varietà acephala) è una varietà di cavoli. Questo cavolo è privo della gemma centrale, ed è caratterizzato da foglie di colore verde scuro lanceolate e divise, dalla superficie bollosa.
Cima di rapa
0 Review(s)
0,40 €
La cima di rapa è un ortaggio tipico della nostra agricoltura, coltivato per il 90% nelle regioni meridionali
Coste
0 Review(s)
0,39 €
BETA VULGARIS varieta Cycla Famiglia: Chenopodiaceae In origine con la costa di colorazione rossastra, attualmente verde, rossa, rosa, gialla, dai vari principi nutritivi e depurativi
Ravanelli
0 Review(s)
2,50 €
Il ravanello comune (Raphanus sativus L., 1753) è una diffusa pianta edule, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Sedano Verde
0 Review(s)
0,40 €
Il sedano è un'erba aromatica il cui uso è indicato sia per zuppe, vellutate e minestre che per piatti di pesce. Scopriamo le caratteristiche del sedano.
Zucca Iron Cup
0 Review(s)
0,25 €
Dal colore verde scuro, leggermente costoluta e screziata, la zucca Iron Cup ha una forma quasi rotonda, appena schiacciata ai poli. La polpa è dolce e molto gradevole al gusto.